News
Videos
Un salvadanaio pieno di semi
arianna pagani
Aug 24, 2020
Partendo dai grani, nel corso degli anni questi giovani sono riusciti a organizzare una rete di imprese e cooperative che si occupano di agricoltura sociale, innovazione e recupero di tradizionali pratiche civili dei territori rurali. “Abbiamo interpretato la terra, come le teche di una biblioteca entro cui organizzare e catalogare i saperi che in questo caso sono i semi” spiega Antonio Pellegrino, 42 anni, laureato in sociologia, presidente della cooperativa sociale Terra di Resilienza e uno degli ideatori della Biblioteca del Grano. Grazie alla sua realizzazione è stato possibile riportare a Caselle varietà che sarebbero andate perse, come la Ianculidda e la Russulidda, la Risciola, la Saraodda, la Solina, la Trimunia e il Senatore Cappelli. La biblioteca si presenta così come un grande “salvadanaio, un investimento sulla memoria e sul futuro”, ed è la risposta che viene fuori dall’incontro tra tradizione ed innovazione, al cambiamento climatico.
Un salvadanaio pieno di semi
La cultura che ritorna alla coltura e i sapori che restituiscono i saperi di civiltà rurali che hanno dato origine anche alla nostra
RSI | La biblioteca del grano
This is "RSI | La biblioteca del grano" by arianna pagani on Vimeo, the home for high quality videos and the people who love them.