Andrea Mancuso

Photographer
   
Lotto marzo a Milano, “la nostra lotta è per la vita”
Location: San Donato Milanese
Nationality: Italy
Biography: "Una fotografia non è né catturata né presa con la forza. Essa si offre. È la foto che ti cattura." (Henri Cartier-Bresson)   Raccontare una storia, ognuna narrata attraverso gli occhi. Documentare,... MORE
Public Story
Lotto marzo a Milano, “la nostra lotta è per la vita”
Copyright Andrea Mancuso 2023
Date of Work Mar 2022 - Mar 2022
Updated Mar 2022
Location milano
Topics Action, Activism, Feminism, Journalism, Migration, Oppression, Photography, Photojournalism, Street, Womens Rights
8 marzo

“Siamo un sola specie,
ci ha partorito la stessa terra,
anche se un passo indietro siam sempre noi a doverlo far.
Vogliamo sentirci libere a letto a casa o per la via,
con la testa alta la gonna corta ti piaccia o no.
Siamo la marea, la storia cambierà,
lotto tutto l'anno, non ci puoi fermar”.

Ed è marea al calar della sera, che si riversa in Piazza Duca D'Aosta. Determinata, orgogliosa, fuxia, scorre lungo le arterie di Milano, colmandole da marciapiede a marciapiede, arrivando fino al suo cuore, Piazza Duomo.

“Siamo tornatə dopo due anni a riprenderci le strade della nostra città e lo abbiamo fatto in tantissimə, oltre 10mila, ancora e sempre una marea” (NUDM).

Un camion bianco apre la strada, musica, rivendicazioni, gli interventi si susseguono. Contro la guerra in Ucraina e alla vicinanza ai civili vittime della stessa. Lo smantellamento della sanità pubblica, le malattie femminili non riconosciute come la vulvodinia. La richiesta di giustizia da parte di una rappresentanza delle donne del Tigray, contro gli stupri e le violenze sessuali subite durante la guerra in corso. Centinaia sono state sottoposte a trattamenti brutali allo scopo di degradarle e privarle della loro umanità, come denuncia un rapporto di Amnesty International l'11 agosto del 2021

“L’8M è l’occasione per gridare insieme che non è possibile porre fine alla violenza se il razzismo continua. Lo sciopero femminista e transfemminista è per noi che non sopportiamo il razzismo e la violenza dei confini.
Tante lotte e tante voci, tanto amore e tanta rabbia hanno lasciato il segno fuxia contro la guerra, il colonialismo, il patriarcato e la violenza strutturale che ci vuole mortə: come dicono lxs zapatistas, la nostra lotta è per la vita” (NUDM).
LinkedIn Icon Facebook Icon Twitter Icon
985

Also by Andrea Mancuso —

Story

Basta morti nel Mediterraneo

Andrea Mancuso / Milano
Story

“Giù le mani dai nostri figli e figlie!” Presidio a Milano contro le discriminazioni

Andrea Mancuso / Milano
Story

Il cuore di Taranto

Andrea Mancuso / taranto
Story

Identikit di un desiderio

Andrea Mancuso / Cinisello Balsamo
Story

Swanz The Lonely Cat & Alessio Lega Live @La Scighera

Andrea Mancuso / milano
Story

Trans Lives Matter, marcia a Milano

Andrea Mancuso / milano
Story

The time has come

Andrea Mancuso / milano
Story

CarovaNaga

Andrea Mancuso
Story

“On the road” Artemakia

Andrea Mancuso / milano
Story

Circonferenze 2021

Andrea Mancuso / Rho
Story

"Boa" Circo Rasoterra

Andrea Mancuso / milano
Story

"Bruciateli Tutti" Antonio Brugnano

Andrea Mancuso / milano
Story

Il grido di Milano contro la guerra

Andrea Mancuso / milano
Story

Milano, quartiere Stadera: Baia del Re resiste!

Andrea Mancuso / milano
Story

Quante morti ancora per chiudere i CPR?

Andrea Mancuso / milano
Story

La ballata del Pinelli

Andrea Mancuso / milano
Story

Transgender Day of Remembrance, tra musica e poesia

Andrea Mancuso / milano
Story

Stop al ddl Zan al Senato, a Milano un presidio emozionante e combattivo

Andrea Mancuso / milano
Story

Images

Andrea Mancuso
Story

Presidio per le donne afghane

Andrea Mancuso / milano
Story

Genova 2001-2021: Another word is still Possible

Andrea Mancuso / genova
Story

"Viaje por la vida", Genova 2021

Andrea Mancuso / genova
Story

Tempo scaduto

Andrea Mancuso / milano
Story

Ventimiglia, circo senza frontiere

Andrea Mancuso / ventimiglia
Lotto marzo a Milano, “la nostra lotta è per la vita” by Andrea Mancuso
Join us
For more access